
#FACILITA2023: FACILITARE IN POCHE PAROLE
Dal 2016 #FACILITA è l’appuntamento annuale di chi si interessa di facilitazione in Italia.
Milano, @Teatro La CucinaDal 2016 #FACILITA è l’appuntamento annuale di chi si interessa di facilitazione in Italia. A #FACILITA ci si conosce, si esplorano e si imparano cose insieme, si sperimentano pratiche e tecniche di facilitazione (e si ride parecchio), organizzato in collaborazione con il chapter italiano della IAF - Associazione Internazionale Facilitatori.
L’invito
Il tema che abbiamo scelto per #FACILITA2023 è quello delle tecniche paraverbali di facilitazione. Negli ultimi anni si sono sempre più affermate nella facilitazione tecniche ed approcci che utilizzano il non verbale: il gioco, il disegno, lo spazio, la musica, il teatro, la prossemica, il canto. #FACILITA2023 è dedicata ad esplorare questi nuovi modi di lavorare, ad approfondire come si possa “in poche parole”, facilitare. Un invito a raccontare ciò che facciamo in modo immediato. Oltre le parole. O con poche parole, appunto. Registrati subito.
Il programma di #FACILITA2023
Stiamo lavorando al programma facendo tesoro di quel che abbiamo imparato gli scorsi anni. Tutta la prima parte dei lavori (quella dei workshop) sarà quest'anno dedicata ad approfondire come Facilitare in poche parole, grazie alle proposte di workshop dei partecipanti. La seconda parte, come gli anni scorsi, faremo un grande Open Space per ragionare insieme su se, e come, applicare le tecniche apprese nel nostro lavoro.
giovedì 23/3/23 orari 14.30/18.30 - apertura e laboratori
venerdì 24/3/23 orari 9.30/18.30 - laboratori e open space
sabato 25/3/23 orari 9.30/13.30 - open space e celebrazione